“Corpi, identitá, desideri”
Nell’ambito del “Salone OFF” Cinema Teatro Maffei apre le porte a quattro giornate di spettacoli e riflessioni sui cambiamenti che stanno investendo la nostra contemporaneitá, dando spazio a nuove parole, narrazioni e immaginari: dai linguaggi della sessualitá emergenti ai mutamenti nelle concezioni dei rapporti di coppia, dalla messa in scena di identitá plurali a viaggi sonici verso nuove latitudini.
Nel programma Off di Maffei le distinzioni tra intellettuale e pop si ammorbidiscono: incontri letterari si mescolano a spettacoli di intrattenimento, le talk sfumano in concerti, cinema e performance teatrali diventano occasioni di scambio conoscitivo e approfondimento di tematiche sociali. Attraverso i propri linguaggi espressivi, scrittorə, musicistə, creativə e artistə ci guidano all’esplorazione e alla scoperta di bisogni e significati del tempo presente.
Di seguito il programma completo:
martedì 17
Ore 19
Incontro con Ella Marciello
In occasione della presentazione di “Scrittura Ribelle”
Modera Elena Miglietti, copywriter e giornalista, curatrice di Mind The Gap e docente presso la Scuola Holden
A cura di: Hoepli Editore
In un mondo che pensa di avere sempre la guida definitiva per tutto, il primo antimanuale di scrittura creativa che fa della ribellione il suo punto focale. Un viaggio all’interno del proprio sé creativo che permetterà, a chiunque abbia coraggio, di abbandonare gli schemi più noti per rendere ribelle la propria forma mentis e il proprio scrivere.
ingresso gratuito, riservato a soci Arci

19 maggio 2022
Ore 19
Incontro con l’autore
“Solo storie di sesso”
Presentazione del libro di e con Francesco Pacifico – edizioni nottetempo
Con: Francesco Pacifico e Dirty Talks
In molte narrazioni contemporanee il sesso è raccontato dentro gli schemi rodati dell’iniziazione e della perdizione: è infatti difficile raccontare persone adulte che hanno esperienze sessuali senza nasconderle dietro forme di pudore narrativo. In questa raccolta troviamo invece persone che sviluppano un proprio linguaggio del sesso, per sfuggire dalle catene di una visione proprietaria e di una concezione patriarcale della coppia. Pacifico ha voluto scrivere un libro per un'”utopia postorgasmica”: un’indagine sincera e radicale sulle colonne d’Ercole della monogamia.
ingresso gratuito su prenotazione, per partecipare scrivi a info@cinemaffei.it

19 maggio 2022
Ore 21
Conversazione aperta
“Dirty Talks”
Caleidoscopiche relazioni
Con: Dirty Talks
Dirty Talks é uno spazio inclusivo dove parlare di sesso, intimitá, identitá e molto altro. In questo appuntamento aApriamo il vaso di Pandora delle possibilità relazionali, che si dimostrano nella loro molteplicità infinitamente complesse e ricche. Le metamorfosi dei rapporti a sfondo romantico e/o sessuale, che stanno investendo la contemporaneità e che stanno diventando sempre più diffuse sono le non monogamie etiche, o comunque tutti quei rapporti non basati sulla visione matrimoniale, spesso di matrice cattolica. Proviamo a parlarne insieme cercando di districarci tra le difficoltà e le opportunità che queste nuove visioni offrono.
ingresso gratuito su prenotazione, per partecipare scrivi a info@cinemaffei.it

20 maggio 2022
Ore 20
Dibattito
“Onde Emotive”: visioni creative per re-incantare il presente
VIVA Forever – Talk
Con: AstriMatti, LOGO, LNDFK
L’astrologa AstriMatti dialoga dal vivo con le artiste LOGO e LNDFK – partendo dalle rispettive carte natale – per condividere storia, progetti, e visioni di chi vive della propria arte nella scena culturale contemporanea.
ingresso gratuito su prenotazione, per partecipare scrivi a info@cinemaffei.it
20 maggio 2022
Ore 22
Concerto + dj set
VIVA Forever presenta LOGO live + LNDFK showcase
Con: Logo e LNDFK
In collaborazione con: Radio Banda Larga, OUTsiders webzine
Rassegna dedicata a musiciste e autrici che attraverso nuovi suoni e linguaggi proiettano la loro visione del contemporaneo, offrendola a una generazione sempre più attenta alla molteplicità dei punti di vista. Un new sound che nasce da influenze differenti, tra tradizioni culturali personali e ricerche individuali, producendo percorsi sonori che sono viaggi musicali verso ogni latitudine.
PROGRAMMA
20.00 Talk | “Onde emotive”: visioni creative per re-incantare il presente
Ingresso alla talk gratuito riservato socə arci.
20.45 dj set di Chiara Manchovas (RBL)
22.00 LOGO | live
23.00 LNDFK | showcase
ingresso: 8€ early bird e per i possessori di biglietto Salone Del Libro,
10 alla porta riservato a soci ARCI – biglietto
Prevendite online: https://www.cinemaffei.it/eventi/viva-forever-lndfk-logo/

21 maggio 2022
Ore 22
Spettacolo
“Drama”
Queer cabaret
Con: Collettivo Drama
Drama è il Queer cabaret Milanese che ha fatto della diversità il proprio punto di forza, mescolando performance e tematiche sociali attraverso l’arte dell’intrattenimento, riuscendo a dare voce e spazio a chiunque volesse esprimere la propria identità sul palco.
Primi nomi annunciarti in line up:
Ella Bottom Rouge
Protopapa
Pina Butter
Joe Elle
+ guest internazionale e altri performer TBA
Per ingresso 15 euro riservato a soci ARCI
Prevendite online: https://www.cinemaffei.it/eventi/drama-queer-cabaret-2/

22 maggio 2022
Ore 19
Proiezione cinematografica e dibattito
“Corpi Liberi”
Proiezione del documentario di e con Fabiomassimo Lozzi
Con: Fabiomassimo Lozzi, Collettivo PRISMA, NUDM – Torino
Nel maggio 2018 il collettivo studentesco LGBTQIA+ della Sapienza PRISMA organizza il primo Pride universitario. La lotta al patriarcato si fonde con quella anticapitalista nel loro comunismo queer, evidenziando l’esigenza di un radicale cambiamento della nostra società della nuova generazione. A fine proiezione talk: alla conversazione parteciperanno il regista Fabiomassimo Lozzi, il collettivo Prisma, il collettivo Identità Unite, modera NUDM-Torino
ingresso 3 euro in prevendita, riservato a soci ARCI
Prevendite online: https://www.cinemaffei.it/eventi/corpi-liberi/

22 maggio 2022
Ore 21
Spettacolo teatrale
DI BOCCA IN BOCCA
testo e regia Brixhilda Shqalsi
con Lavinia Rosso
supervisione di Carola Minincleri Colussi
con il sostegno di Farmacia Zooè
L’omonimo corto teatrale di Carola Minincleri Colussi, ispirato alla famosissima canzone di Fabrizio De Andrè Bocca di rosa, finalista a Fantasio Festival internazionale di regia teatrale 2018 evolve in spettacolo per parlare di libertà e corpo femminile. Testo e regia Brixhilda Shqalsi, con Lavinia Rosso.
ingresso 8 euro in prevendita, 10 alla porta riservato a soci ARCI
Prevendite online: https://www.cinemaffei.it/eventi/di-bocca-in-bocca-spettacolo-di-brixhilda-shqalsi-con-lavinia-rosso/
