Sull’eco dell’iconica ballata pop delle Spice Girls nasce VIVA Forever, la rassegna musicale che porterà a Cinema Teatro Maffei un’onda di musiciste e autrici che attraverso nuovi suoni e linguaggi raccontano una visione fluida, contaminata e libera del contemporaneo ma anche una generazione sempre più attenta ai cambiamenti ed alla pluralità dei punti di vista.
Venerdì 20 aprile, il secondo appuntamento della rassegna – nuovamente in partnership con OUTsiders webzine e Radio Banda Larga – vedrà sul palco del Maffei LNDFK e LOGO, accomunate da una vibe intima e malinconica, ma anche da una scrittura ecclettica e brillante.
Prima del doppio concerto, nel foyer del teatro, le due giovani artiste saranno protagoniste anche di un talk radiofonico a cura di AstriMatti per il programma “Onde emotive: visioni creative per re-incantare il presente”: tra astrologia e vita vissuta, LNDFK e LOGO si racconteranno dal vivo e in air per il pubblico del Cine Teatro Maffei e di Radio Banda Larga.
PROGRAMMA
20.00 Talk | “Onde emotive”: visioni creative per re-incantare il presente
Ingresso alla talk gratuito riservato socə arci.
20.45 dj set di Chiara Manchovas (RBL)
22.00 LOGO | live
23.00 LNDFK | showcase
Ingresso live + showcase a pagamento riservato socə arci. 8 euro online; 10 euro alla porta.
Ingresso
8€ early bird online e per i possessori di biglietto Salone Del Libro
Alla cassa la sera dello spettacolo: 10 euro
Ingresso riservato a sociə ARCI
Prenota la tua tessera Puoi richiedere la tessera ARCI/Maffei al seguente link: TESSERA ARCI
Oppure puoi farla la sera stessa alla cassa
Giulia si avvicina giovanissima al mondo della musica e in particolare modo al punk come bassista e cantante. Dalla provincia lacustre di Verbania arriva a Milano dove per un periodo suona coma turnista dei Van Houtens. Dopo una parentesi Sudamericana e un piccolo tour acustico, torna a Milano dove diventa LOGO, collaborando fianco a fianco con Simone Waxlife Lanza, il suo attuale producer.
Qualche reference musicale? Coma_Cose, Giugla, Cecilia, Bipuntato
LNDFK
LNDKF è l’abbreviazione-contrazione di Linda Faki. Artista figlia di due diverse culture, nata da madre italiana e padre arabo, cresciuta a Napoli: producer e songwriter, la giovane italo-tunisina LNDFK assorbe ed amalgama l’influenza di mondi musicali diversi, spaziando dal jazz all’elettronica, dal neo-soul all’hip-hop.
“Kuni” è il suo LP d’esordio, co-prodotto con Dario Bass e pubblicato dall’etichetta newyorkese Bastard Jazz e in Italia da La Tempesta: un esordio in cui si dischiude una personalità eclettica ed un talento da esportazione – in compagnia di ospiti internazionali come Pink Siifu, Jason Lindner, Chester Watson e Asa Chang.
Attraverso beats ovattati e trame esotiche, poliritmie ubriacanti e melodie sognanti, la producer/songwriter italo-tunisina dà forma ad un’opera ammaliante e visionaria, che ha già ottenuto il plauso di pubblico e critica nostrana ma sta facendo parlare molto di sé anche fuori dai confini nazionali. Linda è già finita nei palinsesti di numerose radio internazionali (BBC, Worldwide FM, Nts) e ha raggiunto più di un milione di ascoltatori sulle piattaforme digitali.
Dal vivo LNDFK è accompagnata dalla sua band e ha già collezionato diverse date in Italia ed Europa, condividendo il palco, tra gli altri, con artisti del calibro di Kamasi Washington e MNDSGN, e suonando su palcoscenici importanti come Primavera Sound Festival e Eurosonic.
Qualche reference musicale? FKA Twigs, Hiatus Kaiyote, Flying Lotus
LOGO
LOGO è il progetto indie punk-pop solista di Giulia Di Gregorio. Il primo EP di LOGO, “Inverno Deep” è un mix di contrasti e chiaroscuri: chitarre catchy e divagazioni elettroniche, malinconia millennials unita a testi ironici, melodie sbarazzine dai risvolti amari.
ASTRIMATTI
Interpretare il cosmo senza preconcetti e semplificazioni: AstriMatti è un’astrologa e divulgatrice che ha fatto dell'”astrologia onesta” la sua missione. Il suo studio parte dagli insegnamenti dell’astrologia tradizionale ellenistica, applicati a una lente moderna e inclusiva. Ad oggi è anche l’astrologa di Cosmopolitan Italia.
Chiara Manchovas
Artista e progettista ispirata da natura e piante. La passione per la musica di Chiara Manchovas, la sua ricerca e l’ascolto costante sono sfociate nel progetto Sélva Radio, prima come playlist, poi come programma su RBL e DJset.
Una selezione eclettica ed un dialogo tra i generi, una mescolanza tra analogico e digitale, tradizione e sperimentazione, espansione e contrazione. Una moltitudine fitta di elementi che coesistono e prosperano nello spazio sonoro, come organismi all’interno di una sélva.