Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

The Jungle

25 Marzo 8:30 pm

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su “Acquista biglietti” potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

L’ingresso Maffei è riservato a socə ARCI.
Se non hai ancora la tessera potrai farla direttamente da noi in cassa la sera della proiezione al costo di 10 euro e non dovrai pagare il biglietto d’ingresso.

La tessera ARCI è diventata digitale. Puoi farla scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO

Un film di Cristian Natoli
Documentario | Italia, Croazia | 75’ | 2021

Regia di Cristian Natoli
Scritto da Cristian Natoli e Enrique Carcione
Con Elisa Menon, Seyed Hasan Zeidi
Fotografia Debora Vrizzi
Presa diretta Havir Gergolet, Emiliano Gherlanz, Teresa Scarcia
Scenografia Anton Špacapan Vončina
Montaggio Matteo Serman
Musiche originali Marco Germini
Costumi Vittoria Prignano
Trucco e capelli Maja Spacapan
Organizzatore Andrea Badin
Direttore di produzione Cesare Ciani
Sound Design Francesco Morosini
Prodotto da Chiara Toffolo (Tesla production) e Anita Juka (4Film)
Una produzione Tesla production (Italia) e 4Film (Croazia)

The Jungle affronta in modo creativo e stimolante le problematiche continue e attuali dell’inclusione e della ricerca di un posto nel complesso mondo contemporaneo.
Il regista Cristian Natoli ci fa scoprire un luogo affascinante, un accampamento di migranti chiamato Jungle e lo fa attraverso gli occhi della carismatica Elisa Menon, un’attrice e regista di teatro sociale.
Elisa mette in scena uno spettacolo teatrale che mira a creare un legame tra la Jungle e la cittadinanza locale.

Il film propone una storia creativa e coinvolgente, legata agli esseri umani e ai loro sentimenti, evitando di presentare storie patetiche e drammatiche, spesso sfruttate dai media. Il film e lo spettacolo teatrale trasmettono passione, devozione, energia creativa e tutto il divertimento che i partecipanti hanno provato nella realizzazione della performance.
Con un accesso privilegiato alla Jungle, il film mostra un punto di vista più intimo e personale sulla migrazione attraverso l’empatia dello spettacolo teatrale e la sua capacità di creare una nuova dimensione per un dibattito sul tema.

Con il sostegno di
Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Film Commission
Regione Friuli Venezia Giulia
YFF Film
Banca Etica, Impatto+ con produzioni dal basso
Coop Alleanza 3.0
Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia
Caritas Gorizia
Duemilauno Agenzia Sociale

In partenariato con: CIR, Caritas di Gorizia, Croce Rossa di Gorizia

Distribuito da EMERAFILM