Ecco il programma della giornata del 12 giugno 2022 al Cinema Teatro Maffei per la rassegna dedicata al trentennale delle stragi di mafia:
12 giugno 2022
– ore 11.45 Evento speciale – Torino incontra la famiglia Borsellino. Tavola rotonda con Lucia Borsellino e Fabio Trizzino (avvocato) e Eleonora Frida Mino. Modera Giogio Levi, Giornalista e Presidente del Centro Studi e Ricerche sul giornalismo Pestelli
Reading il “Lessico di una strage“, di e con Pietra Selva
Compagnia Viartisti
– ore 15.30 spettacolo “Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino”
Prima e dopo lo spettacolo pomeridiano somministrazione gelati a cura di ATT Impresa sociale
– dalle ore 19.30 apericena con sapori sardi e siciliani a cura di ATT Impresa sociale
– ore 20.45 “I giovani raccontano Emanuela Loi”, il punto di vista delle nuove generazioni, spettacolo teatrale a cura degli allievi del corso di teatro ragazzi dell’Accademia Mario Brusa
I GIOVANI RACCONTANO EMANUELA LOI
Di e con:
Federica Bava, Diego Bertizzolo, Agostina Caruso, Antonella Cavuoto, Sveva Cherasco,
Carola Giachello, Sara Lajolo, Sara Stuccilli, Annachiara Vergnasco
Corso di teatro ragazzi avanzato dell’Accademia Mario Brusa di Torino
Supervisione artistica: Eleonora Frida Mino e Davide Viano
Liberamente ispirato alla drammaturgia di Eleonora Frida Mino e Roberta Triggiani
e al libro “Io, Emanuela Loi, la scorta di Paolo Borsellino” di Annalisa Strada
Sinossi
Flo’ è una ragazzina a cui viene chiesto in terza media che cosa voglia fare da grande: la poliziotta.
La sua precisa e convinta risposta la espone a insulti e prese in giro da parte di alcuni suoi compagni. Flo’ però, grazie alla storia di una donna speciale, ha capito cosa voglia dire “coraggio” e non risponde alle provocazioni, ma decide di raccontare una storia in classe. Inizia così il racconto della vita di Emanuela Loi, la ragazza scorta del Giudice Paolo Borsellino: una storia che ha permesso a questo giovane cast di raccontare, attraverso la loro passione per il teatro, il coraggio di Emanuela e la sua dedizione alla giustizia, e di entrare in contatto con temi dal risvolto fortemente emotivo non così distanti dalla loro realtà.
Prima di ogni evento e al termine, sono previsti apericena e gelati a cura di ATT Impresa sociale; servizio bar a cura di Maffei
Informazioni sui biglietti: è possibile acquistare in prevendita dal 25.5.2022 ore 00:00 (con diritto di prevendita pari a euro 1.50) i biglietti presso la piattaforma DICE al link: BIGLIETTERIA ON LINE. Oppure potete acquistare i biglietti presso la biglietteria del Cine Teatro Maffei, negli orari di apertura www.cinemaffei.it
La biglietteria del Maffei è aperta nei giorni e negli orari di spettacolo. Il calendario di eventi del Maffei è consultabile sulla pagina programma qui