Il Contest
I 4 finalisti di Frequencies sonorizzeranno dal vivo quattro cortometraggi degli anni venti e trenta tratti dall’Archivio MNC selezionati in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di fronte al pubblico e la giuria.
Le selezioni sono avvenute in forma anonima da parte di uno speciale comitato composto da Seeyousound e Solitunes.
L’uovo dell’angelo
Sonorizzazione dal vivo di Davide Broggini e Giovanni Corgiat
Il surreale universo sterile e senza tempo di Tenshi No Tamago (L’Uovo dell’Angelo, regia: Mamoru Oshii) viene reinterpretato attraverso una sonorità elettronica che alterna distorsioni drone a minimalismo percussivo e ambient.
La texture sonora si mantiene aggrappata al disegno ipnotico ed inintelligibile del film e rimane estremamente organica grazie al massiccio utilizzo di materiale reale campionato e riprocessato.
DAVIDE BROGGINI
Percussionista, compositore e musicista elettronico fortemente legato all’improvvisazione ed alla ricerca timbrica sperimentale; particolarmente attratto dai multimedia e dalla fusione tra diverse arti (musica, cinema, teatro, danza) ed al loro impatto emotivo.
Tra le varie collaborazioni: Fanny Alexander, Angelo Mai, Bluemotion, Fondazione Pistoletto, Torino Film Festival, Seeyousound.
GIOVANNI CORGIAT
Il compositore e produttore italiano di musica elettronica sperimentale Corgiat, alias di Giovanni Corgiat Mecio, ha partecipato e vinto Jagermusic Lab 2019 a Berlino come uno dei migliori produttori emergenti in Italia. Classe 1995, si è specializzato in Composizione Musicale Elettroacustica presso il Conservatorio di Torino, dopo anni di studio del pianoforte classico e jazz. L’artista si è già esibito per diversi festival come Movement, Robot e Seeyousound, Torino Film Festival.