L’angoscia delle dick-pic, il terrore che causa un corpo che cambia, l’incubo del patriarcato. Quale genere migliore dell’horror per raccontare la nostra società e la sua (de)costruzione?
Ci vediamo a Cinema Teatro Maffei il 5 Gennaio alle 19:30, per una serata all’insegna dell’orrore tra streghe, minerali genderfluid, motociclistƏ queer.
SCREAM QUEERS è organizzata in collaborazione con Tohorror Film Fest e Fish&Chips Film Festival.
– PROGRAMMA –
– 19.00 Aperitivo con Le Sex en Rose
– 20.15 Proiezione cortometraggi
Fudliaks! Zerfetzt die Gesdchlechter! (Fudliaks! Tear the Sexes Apart!) di Jasmin Hagendorfer (2021 / Austria / 13’)
Night of the living dicks di Ilja Rautsi (2021 / Finlandia / 19’)
Hold Me Tight di Léoluna Robert-Tourneur (2021 / Belgio / 6′)
Les démons de Dorothy di Alexis Langlois (Francia / 2021 / 29’)
Tank Fairy di Erich Rettstadt (Taiwan, USA / 2021 / 10’)
Hideous di Yann Gonzalez (UK / 2022 / 22’)
– 21.45 talk con ToHorror e Le Sex en Rose
a seguire SPIT AND ASHES di Maria Beatty (2019 / USA / 72′)
la serata si chiuderà con DJ set di Luca Onyricon Giglio
Ingresso
Intero 10 euro con consumazione
Ridotto 8 euro con consumazione (ARCI, AIACE, Abbonamento Musei, studenti universitari)
SPIT AND ASHES di Maria Beatty (2019, USA, 72′)
“Spit and Ashes” è una rivisitazione della violenza che storicamente si è scatenata contro le donne dalle forze patriarcali in nome della religione, della medicina e della famiglia. L’Alta Sacerdotessa incarna il selvaggio, il sessuale e il grottesco: l’indomabile fame del desiderio femminile e l’ultima minaccia al potere maschile. L’Ostetrica è lo spirito di tutte le donne che hanno rivendicato la conoscenza e il libero arbitrio sui propri corpi e per questo hanno pagato con la vita. Attraverso una serie di rituali erotici e brutali, queste donne si uniscono per reclamare i loro corpi e prepararsi a lottare. La risposta femminile al documentario danese del 1922 La stregoneria attraverso i secoli (Häxan) di Benjamin Christensen.
BIO Negli ultimi venticinque anni, Maria Beatty ha prodotto e diretto film d’avanguardia tra arte, porno ed erotismo ed è considerata una pioniera della cosiddetta nuova ondata di “alt-porn”. È famosa per la sua esplorazione della sessualità femminile, delle fantasie erotiche e dell’universo fetish e BDSM. La sua arte si ispira al cinema espressionista tedesco, al surrealismo francese, al noir americano e a registi gay underground come Jean Genet e Kenneth Anger.
Fudliaks! Zerfetzt die Gesdchlechter! (Fudliaks! Tear the Sexes Apart!) di Jasmin Hagendorfer (2021 / Austria / 13’)
Gli scienziati dell’Institute for Gender Normalization fanno una scoperta sensazionale, che sconvolgerà e sradicherà le basi scientifiche dell’eteronormatività. Un mix kitsch ed esplosivo di fantascienza e commedia grottesca contro l’eterocentrismo.
Night of the living dicks di Ilja Rautsi (2021 / Finlandia / 19’)
Venla è stufa di ricevere dick pic. Le cose cambiano quando trova un paio di occhiali grazie ai quali scopre che gli uomini sono dei giganteschi falli. Un incubo tra horror e comedy, che omaggia sfrontatamente Essi Vivono di John Carpenter e pone al centro la questione di genere e una riflessione sulla mascolinità tossica.
Hold Me Tight di Léoluna Robert-Tourneur (2021 / Belgio / 6′)
Nel cuore di una foresta oscura due sagome si incontrano, si attraggono e si respingono in un’esplosiva sfilata nuziale. Hold Me Tight è una storia d’amore agrodolce, un gioco di ombre tracciate da un falò nella notte, un racconto carico di sensualità e di ferocia.
Les démons de Dorothy di Alexis Langlois (Francia / 2021 / 29’)
Dorothy, regista indipendente, sta scrivendo la sua ultima sceneggiatura quando una telefonata del suo produttore arriva a guastare la festa: è ora di smetterla di progettare commedie queer! Bisogna fare film commerciali! Per non deprimersi, Dorothy si rifugia nella sua serie preferita, Romy and the Vampires, e i suoi demoni iniziano a farle visita…
Tank Fairy di Erich Rettstadt (Taiwan, USA / 2021 / 10’)
A Taiwan, la magica Fata dei Serbatoi rifornisce di bombole di gas i venditori ambulanti e i vecchi edifici residenziali con eleganza, tacchi a spillo e una buona dose di brillantini. Il suo arrivo sconvolge la vita di Jojo, bambino solitario che sogna di ballare e di fare la drag queen.
Hideous di Yann Gonzalez (UK / 2022 / 22’)
Cast: Oliver Sim, Fehinti Balogun, Jimmy Sommerville, Tommy Hibbitts, Jamie XX
In nomination al Festival di Cannes 2022, Queer Palm – Short Films
La popstar Oliver Sim è l’ospite principale di un talk-show che presto scivola in un viaggio surreale di amore, vergogna e sangue. Un cortometraggio musicale in tre parti.