Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Proiezione Mother Lode di Matteo Tortone

31 Maggio, 2022 8:30 pm 11:00 pm

31 maggio – ore 20.45 – ingresso 5 euro con tessera ARCI

“Mother Lode” di Matteo Tortone (86 min)

Sinossi:

Una storia affascinante e misteriosa sulle vette della miniera più elevata e pericolosa delle Ande Peruviane: la Rinconada, “la città più vicina al cielo”, dove arrivano ogni anno migliaia di lavoratori stagionali attratti dalla speranza di una vita migliore.Proprio lì andrà a cercare fortuna Jorge, lasciandosi dietro la sua famiglia e il suo lavoro, per un viaggio fatto di premonizioni, dove la realtà e l’immaginazione si legano indissolubilmente e dove il mito della ricchezza viene costruito sul sacrificio perché l’oro appartiene al Diavolo, El Tio de la Mina reclama sacrifici.

Ingresso 5 euro
Ingresso riservato a socə ARCI

Puoi fare la tessera ARCI/Maffei la sera stessa in cassa o prenotarla compilando il form al seguente link: TESSERA ARCI

Nota del regista:

“L’idea del film è nata in un villaggio di minatori, nella parte nord della Tanzania. Ero attratto dall’aspetto metafisico dell’oro, controcampo delle implicazioni macroeconomiche del mercato dell’oro. La Rinconada mi è sembrata il posto perfetto per raccontare la corsa all’oro contemporanea: una città di minatori situata a 5.300 metri d’altezza sulle Ande, una destinazione che attira masse di uomini a causa della crisi economica globale.

Ho iniziato a cercare e a tessere una rete di persone locali ed esperti con l’aiuto di Andrea Balice, un lavoratore NGO con una grande esperienza in Perù. Poi, Ladoyosca Romero, un mediatore culturale che ha speso anni in diplomazia per far sì che raggiungere e girare ne La Rinconada fosse possibile e sicuro. Feliciano Meja, un poeta che per anni ha lavorato costruendo librerie e insegnando ai ragazzi fuori dalle scuole, nei sobborghi di Lima e nei villaggi delle Ande, mi ha presentato Jose Luis Nazario Campos, l’attore principale del film. Aveva 19 anni allora ma aveva lavorato nelle miniere saltuariamente sin da quando ne aveva 13. All’improvviso, mi dice che la prima cosa che aveva imparato era stata: l’oro appartiene al diavolo. Mi fu subito chiaro che l’attore principale del film sarebbe stato lui e questa frase, la destinazione del nostro viaggio.

Il regista Matteo Tortone

Tramite lui, sono riuscito ad entrare nel mondo delle miniere peruviane, a conoscere come funziona e a comprendere il potere dell’universo mitopoietico che ne governa le dinamiche, così tanto che diventa impossibile distinguere cosa è leggenda da cosa è reale. Partendo dal sacrificio umano “Pagacho”, un rituale molto diffuso e conosciuto da tutti ma allo stesso tempo non dimostrabile. Questa dimensione, apparentemente così distante dalla mia vita quotidiana è gradualmente diventata sempre più familiare: una metafora della relazione tra uomini e ricchezza.

Cercando di rappresentare il processo cognitivo che José aveva vissuto entrando nelle miniere, abbiamo sviluppato una favola moderna, al confine tra realtà e finzione, un viaggio d’iniziazione e allo stesso tempo un romanzo di formazione impossibile.

Una moderna e tradizionale favola dove il sogno collide e si unisce al mondo materiale, perché la storia di Jose è al contempo storia di uomini e donne che attraverso i secoli hanno dato il loro contributo alla nostra ricchezza, morendo anonimamente e ritornando alla terra”

Ingresso 5 euro
Ingresso riservato a socə ARCI

Puoi fare la tessera ARCI/Maffei la sera stessa in cassa o prenotarla compilando il form al seguente link: TESSERA ARCI

Dettagli

Data:
31 Maggio, 2022
Ora:
8:30 pm – 11:00 pm
Prezzo:
5,00€
Categoria Evento:

Cinema Teatro Maffei

via Principe Tommaso 5
Torino, 10125
Visualizza il sito del Luogo

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su “Acquista biglietti” potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili