Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

OBIETTIVAM(BI)ENTE

5 Marzo 6:00 pm

Due giorni sull’ambiente presso Cinema Teatro Maffei

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su “Acquista biglietti” potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili


Sabato 4 e Domenica 5 Marzo 2023
Due realtà Torinesi che hanno come focus l’educazione ambientale hanno deciso di unirsi
per dare spazio a riflessioni sulla sostenibilità; parlando del nostro presente e delle scelte
quotidiane che possiamo mettere in pratica per avere un impatto concreto sul nostro futuro.
Da questa missione è nata la sinergia di due diverse, ma vicine associazioni Istituto Scholè
e Gomboc, che hanno realizzato rispettivamente:
Sabato 4 IL DIAVOLO VESTE FAST FASHION
Domenica 5 2051 ORTOMETRAGGI IN ODISSEA – VISIONI DI SOPRAVVIVENZA

GIORNATA 2
2051: ORTOMETRAGGI IN ODISSEA – VISIONI DI SOPRAVVIVENZA
Domenica 5 marzo 2023
Ingresso ore 18.00
Esperienza di cinema immersivo a tema ambientale con i corti di Ortometraggi Film Festival.
“Le vostre risposte influenzeranno la visione.
E la vostra Visione influenzerà il futuro della Terra.”
Il 5 marzo del 2051 il pianeta è ormai al collasso. La città di Torino è colpita da un’ondata
di calore senza precedenti, con il termometro che segna 42 gradi. Nel quartiere di San
Salvario, alcune persone sono riuscite a trovare rifugio all’interno di un cinema, il Maffei.
Sono queste le premesse dell’esperienza di cinema interattivo che l’Associazione Gomboc
propone domenica 5 marzo all’interno del Cinema Teatro Maffei.
Saremo chiamati a proiettarci in un futuro pericolosamente vicino e – esprimendo le nostre
scelte – influenzeremo il percorso narrativo costruito dalla proiezione dei corti di
Ortometraggi Film Festival.
Come siamo arrivati fino a qui? Quale futuro ci attende? Possiamo ancora sceglierlo?
AMBIENTE PER TUTTX
è un ciclo di eventi portato avanti dalla Onlus Istituto Scholé Futuro nell’a.a.2022/23,
istituzione senza fini di lucro nata nel 1982. La cui missione è quella di costruire una cultura
della sostenibilità attraverso l’educazione, la comunicazione e la progettazione delle attività
umane e della tutela del patrimonio ambientale. Istituo Scholé organizza da diversi anni
eventi e masterclass sul tema della sostenibilità ambientale.
Gomboc
Gomboc è un’associazione culturale composta da giovani con competenze ed esperienze
professionali trasversali nel campo culturale, maturate attraverso la comunicazione
multimediale, digitale e l’organizzazione di eventi, accomunati da un profondo legame con la
natura e dalla voglia di lavorare insieme per promuovere una maggiore sostenibilità
ambientale e la valorizzazione del territorio attraverso l’utilizzo del cinema e dei nuovi media.
Da questo mix nel 2018 nasce Ortometraggi Film Festival, festival del cinema, della
sostenibilità e dell’amore per la terra.