Nuovə socə: ingresso libero + tessera
Puoi prenotare la tua tessera:
– scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO
– online da computer al seguente link: PORTALE ARCI
– oppure puoi farla direttamente in cassa la sera dello spettacolo
MVMNT propone una nuova forma di spettacolo audiovisivo: il videomaker Eugenio Buson assembla una narrazione ex-novo a partire da un archivio di materiale filmico preesistente, la cui visione dirige la sonorizzazione estemporanea dei musicisti Dario Santo e Federico Pianciola. La colonna sonora dà un feedback istantaneo ed influenza il montaggio live del video, in un circolo virtuoso in cui il pubblico è chiamato a dare un nuovo significato a suono ed immagini.
MVMNT è un progetto dell’Associazione ZuEnde, presentato a NonFrequenze Festival e in diverse iniziative culturali sul territorio torinese.
L’Associazione ZuEnde nasce a Torino nel 2018 e si propone di presentare contenuti artistici in cui innovazione e cross-medialità facciano da linea guida, incentivando la contaminazione tra diversi linguaggi artistici. Nel 2019 ZuEnde ha prodotto e messo in circuitazione una performance crossmediale di musica elettroacustica e videoarte. L’iniziativa affronta le tematiche contemporanee dell’instabilità dei confini geografici e della fluidità del concetto identitario tramite la creazione di una rete di cooperazione internazionale tra musicisti che lavorano alla stessa opera musicale composta e diretta dall’artista ELASI.
Nel 2020 ZuEnde ha curato, in collaborazione con Pietra Tonale e RBL Torino, il ciclo di incontri radiofonici TalkabAUT e la serie di concerti LiveAut.
ZuEnde è tra i vincitori del bando Cortili ad Arte di Fondazione Contrada, con il progetto “Moviement, il cinema d’autore sonorizza i cortili di Torino”. L’iniziativa, volta a stimolare le relazioni di vicinato in periodo infra-pandemico, coinvolge direttamente i condòmini nella selezione di un film dalla piattaforma digitale Streeen!. Il film selezionato, fulcro della performance, è stato poi proiettato e sonorizzato dal vivo all’interno di 4 cortili di Torino.
La performance MVMNT è stata presentata a NonFrequenze Festival) e in diverse iniziative culturali sul territorio torinese dal 2019.
Nel team di lavoro, costituito da 3 elementi, sono rappresentate molteplici professionalità: musicisti, compositori, tecnici audio-video, videomaker, progettisti.