Regia: Edi Mils, Mark Saracco
Sceneggiatura: Edi Mils, Mark Saracco
Con: Michel Houellebecq, Enrico Ghezzi, Philippe Harel
Produzione: TreeTone
Evento del Salone Internazionale del Libro di Torino, inserito nel programma del Salone Off
Il documentario racconta in circa 48 minuti di durata la vita e le opere dello scrittore Michel Houellebecq, famoso per le polemiche scandalistiche che si accompagnano all’uscita di ogni suo nuovo libro.
Dalla nascita agli esordi letterari a Parigi nei primi anni ’90, fino all’eco mediatico dovuto al romanzo Le Particelle Elementari (1998, trasposto in film dal regista tedesco Oskar Roheler nel 2006), passando per il processo per vilipendio all’Islam con Piattaforma nel 2001 ed a La Possibilità di Un’Isola, viene ricostruita interamente la biografia dello scrittore attraverso il racconto classico di una voce narrante, interviste ad amici e collaboratori (Enrico Ghezzi, Philippe Harel, Aldo Nove, Micelle Levy, Elisabetta Sgarbi, ecc.), citazioni da romanzi, saggi e poesie, servizi sul rapporto di Houellebecq con l’arte contemporanea, la musica ed il cinema, e dichiarazioni in esclusiva di lui stesso.
Il tutto è sottolineato da una adeguata colonna sonora elettronica composta da Morgan per l’occasione. Restaurato nel 2019 da Treetone Produzioni (Roma).