CineMaffei – Il Bambino che scoprì il mondo
CineMaffei – Il Bambino che scoprì il mondo
di Alê Abreu (DCP Cineteca di Bologna, Brasile, 2013, 80’)
Doppia proiezione alle 15:30 e alle 18:00
In collaborazione con Fish&Chips Festival e Tohorror Film Fest.
Una serata all’insegna dell’orrore tra streghe, minerali genderfluid, motocicliste
AUT AUT è la nuova rassegna musicale ideata da Riccardo Salvini: due musicistə si incontreranno sul palco del foyer per dare vita a una sessione di improvvisazione navigando a vista fra jazz, elettronica, audio performance e soundscapes
Irtumbranda è il progetto solista del polistrumentista Luciano Turella, nel quale confluiscono le sue diverse influenze: studi classici, club music, poliritmie, attitudine pop e una certa passione per le melodie di ogni tipo di musica tradizionale.
Serata di presentazione gratuita dei corsi di recitazione ed elementi di regia della compagnia GenoveseBeltramo, condotti da Viren Beltramo e Savino Genovese
Tutti i giovedì dalle 22.30
dj Luca Onyricon
Per gli amanti di gothic rock, new wave, no wave, glam rock, electronic rock, psychedelic rock, art rock, shibuya key, alternative, soundtrack
Un'esperimento videoludico che unisce il teatro shakespeariano ai retro-games, concepito alla maniera dei Late Show
CORSO RECITAZIONE ED ELEMENTI DI REGIA della Compagnia GenoveseBeltramo
Tutti i lunedì e i martedì dalle 20.30 alle 23.30
Mopcut riunisce tre illustri membri della scena sperimentale e improvvisativa internazionale per mette in atto un’operazione di vero caos. Lukas König, noto per Köenigleopold, Kompost 3
di Lorenzo Bianchini (Italia, 2021, 102')
con Pierre Richard, Iva Krajnc Bagola, Gioia Heinz, Paolo Fagiolo, Alessandro Mizzi
Tutti i giovedì dalle 22.30
dj Luca Onyricon
Per gli amanti di gothic rock, new wave, no wave, glam rock, electronic rock, psychedelic rock, art rock, shibuya key, alternative, soundtrack
AUT AUT è la nuova rassegna musicale ideata da Riccardo Salvini: due musicistə si incontreranno sul palco del foyer per dare vita a una sessione di improvvisazione navigando a vista fra jazz, elettronica, audio performance e soundscapes
Tutti i venerdì dalle 22.30
Notte Indiana è la serata danzante mai uguale a se stessa curata dalla crew Indianizer.
Ethnic electronic, cosmic disco, worldbeat, psychedelic funk.
Diretto da Clara López Rubio, Juan Pancorbo (Spagna, Germania, 2017, 89')
Con: Julian Assange e Baltasar Garzón.
Il documentario ricostruisce la vicenda giudiziaria che ha coinvolto il fondatore di Wikileaks attraverso le voci dei protagonisti
Tutti i sabati
Dr. NO & Hô-catalá
B-movies, Exotica, lounge music, obsure jazz, rare grooves
CORSO RECITAZIONE ED ELEMENTI DI REGIA della Compagnia GenoveseBeltramo
Tutti i lunedì e i martedì dalle 20.30 alle 23.30
Tutti i giovedì dalle 22.30
dj Luca Onyricon
Per gli amanti di gothic rock, new wave, no wave, glam rock, electronic rock, psychedelic rock, art rock, shibuya key, alternative, soundtrack
di Ilinca Calugareanu (Romania, Regno Unito, Germania, 2014, 83').
Il film sarà preceduto dal cortometraggio Il Genio di Silvia Poeta Paccati (Italia, 2018, 9')
Tutti i venerdì dalle 22.30
Notte Indiana è la serata danzante mai uguale a se stessa curata dalla crew Indianizer.
Ethnic electronic, cosmic disco, worldbeat, psychedelic funk.
scritto da Marco Bosonetto
Diretto da Savino Genovese
Con Savino Genovese e Viren Beltramo
Tutti i sabati
Dr. NO & Hô-catalá
B-movies, Exotica, lounge music, obsure jazz, rare grooves
CORSO RECITAZIONE ED ELEMENTI DI REGIA della Compagnia GenoveseBeltramo
Tutti i lunedì e i martedì dalle 20.30 alle 23.30