Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INAGURAZIONE MAFFEI 22/23

1 Ottobre, 2022 2:00 pm 11:00 pm

Siamo finalmente pronti a riaprire le porte. L’1 ottobre Cinema Teatro Maffei offrirà una sintesi del proprio viaggio futuro attraverso una serie di interventi artistici che ci accompagneranno nello scoprire man mano lo spazio e le scelte artistiche per la stagione 22-23.

Nato dall’idea di centro culturale con una forte vocazione all’esplorazione di nuovi linguaggi espressivi e forme d’arte contemporanea, abbiamo speso l’estate a guardare, studiare e progettare una dimensione visiva dello spazio e un programma artistico espressione della multidisciplinarietà e della commistione tra le arti. 

Questo senza dimenticare il radicamento col territorio, i suoi residenti e i frequentatori, con cui vogliamo creare un’interazione continua e positiva sia all’interno di Maffei che sulla strada, quel tessuto di vie e luoghi di ritrovo che caratterizzano questa porzione di città in continua evoluzione. 

Dall’1 ottobre Maffei tornerà ad essere un centro culturale vivo e pulsante, che attraverso teatro, cinema, musica, mostre e incontri offrirà una programmazione continua e uno spazio di incontro in cui confrontarci, condividere e divertirci, cercando di maturare collettivamente una visione positiva e costruttiva del nostro futuro.

PROGRAMMA

14:00 – 18:00
Live painting

I writers de Il Cerchio e le Gocce trasformeranno i tre ingressi di Maffei in opere murarie studiate per essere contaminate dagli interventi esterni di chiunque voglia interagire con noi.

18:30 – 19:30
Musica – Aperitivo sonorizzato da Stella Marasciulo (Bounce FM)

Entriamo e scopriamo lo spazio partendo da foyer, accompagnatə dal dj set di Stella Marasciulo: selectress e collezionista di dischi, le sonorità house, soulful house, disco e funk guidano la sua ricerca musicale. Fa parte della crew Bounce FM dal 2017 con la quale condivide la visione black del set e del dancefloor.

– 20.00/20.30
Teatro – “Mezz’ora di niente” di Paolo Faroni 

Lo spettacolo “Un’ora di niente” è un monologo comico sul conflitto tra natura e spirito, tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni e di come tutti questi conflitti trovino nell’amore il loro campo di battaglia. L’amore come l’atto creativo e gratuito per eccellenza, l’amore che ispira la poesia e che domina su tutto e allo stesso tempo su niente. L’unica vera rivoluzione, come scrisse Majakovskij, che pure aveva cantato ben altra rivoluzione: “L’amore è il cuore di tutte le cose. Se cessa di funzionare tutto si atrofizza, diventa superfluo, inutile”. Da Teatro.it

– 21.00
Cinema: El Nido di Mattia Temponi

Anteprima regionale. Alla proiezione parteciperanno il regista Mattia Temoni e la protagonista Blu Yoshimi

Un virus letale si sta diffondendo trasformando gli esseri umani in feroci cannibali. “El Nido” è il rifugio di Sara e Ivan, due giovani sconosciutə, al sicuro dal mondo esterno ma non da loro stessə.

Un horror psicologico che narra il lato oscuro dell’animo umano: il potere delle prigioni mentali e la tossicità di alcuni rapporti donna/uomo. Una storia di abuso psicologico, manipolatorio e coercitivo dove il rifugio diventa la prigione, il salvatore un aguzzino, il mostro la vittima.

“El Nido” è un film costruito su un intreccio fatto di colpi di scena, climax e tensioni che ci porta a riflettere sulla nostra contemporaneità e le alienazioni dei rapporti umani. Un racconto emotivo che mette il pubblico nei panni della vittima, mostrandogli come sia facile cadere in una trappola emotiva.

Ingresso

Ingresso gratuito riservato a socə ARCI

Puoi prenotare la tua tessera:
– online da computer al seguente link: portale.arci.it/preadesione/maffei-aps/
– scaricando l’app al seguente link: tessera-arci.it
– oppure puoi farla direttamente in cassa la sera dello spettacolo

Con Il sostegno di 

Compagnia di san Paolo

Con il contributo di

Compagnia dei Caraibi