Quattro registe incontrano il Cerchio degli Uomini di Torino, Associazione che da vent’anni si occupa di cambiamento del maschile attraverso i cerchi di condivisione e il superamento del modello patriarcale maschilista. Paternità, violenza, educazione emotiva, potere, responsabilità: un viaggio alla ricerca delle parole degli uomini che sono stati figli e che saranno padri.
Con il Cerchio degli Uomini.
Da un’idea di Letizia Salerno Pittalis
Regia – Chiara Canale, Chiara Ferretti, Letizia Salerno Pittalis, Giulia Zini
Soggetto – Chiara Canale, Chiara Ferretti, Letizia Salerno Pittalis, Giulia Zini
Riprese – Chiara Canale, Chiara Ferretti, Letizia Salerno Pittalis, Giulia Zini
Montaggio – Chiara Canale, Chiara Ferretti, Letizia Salerno Pittalis, Giulia Zini
Suono in presa diretta – Chiara Canale, Chiara Ferretti, Letizia Salerno Pittalis, Giulia Zini
Musiche Originali – Sound Designer – Enrico Pierantognetti
Mix Audio – Chiara Ferretti, Giulia Zini
Color Grading – Chiara Canale
Immagini d’archivio – Famiglia Marabotti, Famiglia Zini
Tutor Regia – Tonino Curagi
Tutor Montaggio – Anna Gorio
Produzione: Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Documentario 2019/2021
Al termine delle proiezione seguirà un incontro con le registe condotto da Flora Ciccarelli e Giovanni Mauriello
INGRESSO
Il Maffei è una spazio di partecipazione, non profit, un circolo ARCI.
L’ingresso è riservato allə sociə.
Per sostenere i costi delle iniziative in programma, molte di queste richiederanno un contributo a chi partecipa.
Ingresso proiezione
– Ingresso gratuito su prenotazione. Scrivi a info@cinemaffei.it indicando il TITOLO DEL DOCUMENTARIO nell’oggetto e NOME E COGNOME nel corpo della mail
Prenota la tua tessera
Puoi richiedere la tessera ARCI/Maffei al seguente link: TESSERA ARCI
Ti verrà consegnata alla porta il giorno dell’evento.
Di seguito il link per prenotare la tua partecipazione e versare il contributo online.