Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CineMaffei – The Neon Demon

16 Febbraio 8:45 pm

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su “Acquista biglietti” potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

L’ingresso a Maffei è riservato a socə ARCI.

Se non hai ancora la tessera puoi farla scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO
OPPURE direttamente da noi in cassa la sera della proiezione al costo di 10 euro.

USA, Francia, Danimarca, 2016, 110′
di Nicolas Winding Refn
con Elle Fanning, Karl Glusman, Jena Malone, Bella Heathcote, Abbey Lee, Christina Hendricks

Il film sarà preceduto da una selezione di spot e video di Nicolas Winding Refn e dalla presentazione del libro “Nicolas Winding Refn – La vertigine del fato” (Falsopiano, 2022) di Rudi Capra

In collaborazione con il Tohorror Fantastic Film Fest

The Neon Demon

Jesse, conturbante e bellissima sedicenne, giunge dalla Georgia a Los Angeles in cerca di fortuna come modella. La ragazza ottiene un successo travolgente, piacendo a tutti ma suscitando anche un interesse morboso in alcune donne che frequentano il mondo artefatto della moda della città. Tra luci stroboscopiche e set onirici, presto la ragazza verrà risucchiata in un vortice di ossessione, pulsione e perversione da cui sarà difficile riemergere…

Nicolas Winding Refn – La vertigine del fato

La ferrea vertigine del fato” è una citazione da Eschilo. Descrivere il cinema di Nicolas Winding Refn come un cinema eschileo significa metterlo in relazione con i concetti di necessità, violenza, colpa, vendetta e giustizia. Il volume monografico di Capra percorre l’intera filmografia del regista danese seguendo sette traiettorie interpretative per analizzarne in maniera essenziale e profonda i tratti caratteristici.

Rudi Capra, PhD in filosofie e culture dell’Asia orientale, ha svolto attività di insegnamento e ricerca presso le università di Cork, Kaohsiung, Galway, Macao, Wuhan e attualmente la Fondazione 1563 e l’università di Torino. Scrive per varie riviste, fra cui Ondacinema e Birdmen Magazine. Ha pubblicato per Mimesis lo studio interculturale “I flauti del cielo. Quattro divagazioni sul tema della filosofia comparata” e per Falsopiano la monografia “Nicolas Winding Refn. La vertigine del fato.