Ingresso socə ARCI: 5 euro – 4 euro socə ARCI + AIACE
Ingresso nuovi socə: gratuito + 10 euro tessera ARCI
L’ingresso Maffei è riservato a socə ARCI. Se non hai ancora la tessera potrai farla direttamente da noi in cassa la sera della proiezione e non dovrai pagare il biglietto d’ingresso.
La tessera ARCI è diventata digitale. Puoi farla scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO
Germania, 2000, 106′
di Christian Petzold
Versione in lingua originale sottotitolata in italiano
In collaborazione con il Goethe Institut di Torino
Un uomo e una donna ricercati dalla polizia per reati politici vivono da molti anni all’estero in clandestinità, sotto falsa identità, assieme alla figlia quindicenne. Con uno stile visivo e narrativo innovativo e di grande intensità si racconta il loro ritorno in Germania, da dove mancano da tempo e in cui si muovono ora come “fantasmi”. Straordinaria la prestazione dei tre interpreti principali: la giovanissima Julia Hummer (Jeanne) che sarà in seguito protagonista anche di un altro film di Petzold, Gespenster, e due già affermati attori come Barbara Auer, nel ruolo della madre, che reciterà ancora con Petzold nei suoi Yella e La donna dello scrittore, e Richy Müller nel ruolo del padre.
È il primo film della cosiddetta “Trilogia dei fantasmi” di Christian Petzold (gli altri due sono Yella e Gespenster), in cui il regista affronta il presente della nuova Germania alla luce della rimozione del suo più recente passato.
Vincitore del Deutscher Filmpreis come miglior film tedesco dell’anno, La sicurezza interna ha posto all’attenzione internazionale il fenomeno della Berliner Schule, movimento cinematografico di cui Christian Petzold© Schramm Filmè stato il più noto rappresentante, e soprattutto il primo grande successo di una carriera che ha portato Petzold a divenire, nei due decenni successivi, uno dei più affermati registi tedeschi. I suoi pluripremiati film successivi, distribuiti in Italia inizialmente solo dal Goethe-Institut, ma approdati ormai regolarmente nelle sale cinematografiche, sono: Yella (2020), Gespenster (2005), Jerichow (2008), La scelta di Barbara (2012), Il segreto del suo volto (2014), La donna dello scrittore (2018), Undine. Un amore per sempre (2020). Alla Berlinale del 2023 il suo ultimo film, Roter Himmel (Cielo rosso), ha ricevuto il Gran Premio della Giuria.