Il lavoro artistico di Giulia Impache è frutto di esperienze e ascolti musicali diversi. Mondi interiori che si intrecciano senza regole; percorsi sonori come flussi di coscienza tra razionalità ed irrazionalità musicale in una costante ricerca di suoni, sensazioni e frequenze che trasportano lo spettatore in una miscela di colori musicali ibridi e che non vogliono essere etichettati.
Tra i suoi progetti troviamo l’orchestra moderna Pietra Tonale ed il progetto Voz de la Frontera, sotto l’etichetta Salgari Records.
Ha da poco pubblicato il suo primi tre singoli da solista e sta attualmente lavorando al primo disco a suo nome.
instagram.com/giuliaimpache
pietratonale.it
Edi Guerzoni è autrice e performer per Sintetica Collective. Dopo una formazione classica tra danza e teatro, gli anni di ricerca in storia dell’arte l’hanno portata il più lontano possibile dalla forma accademica. Scrittura, improvvisazione e movimento sono i tre assi della sua ricerca artistica, sempre in un’ottica interdisciplinare e interpersonale.
instagram.com/edi_guerz
instagram.com/sintetica_torino
AUT AUT è la nuova rassegna musicale di stanza a Cinema Teatro Maffei ideata da Riccardo Salvini: un giovedì al mese due musicistə si incontreranno sul palco del foyer per dare vita a una sessione di improvvisazione navigando a vista fra jazz, elettronica, audio performance e soundscapes.
Riccardo Salvini è un polistrumentista, arrangiatore, paroliere e produttore artistico attivo nel panorama musicale da oltre dieci anni. Grazie all’esperienza maturata in diverse band della scena internazionale (Foxhound, Indianizer, Love Trap, Talky Nerds) ha suonato in tutta Europa, esibendosi sui palchi dei festival più prestigiosi (Primavera Sound, Transmusicales, Eurosonic). È stato direttore artistico di Da Emilia a Torino e del festival Apolide a Vialfrè. Negli anni si appassiona ad altre forme di comunicazione e nel 2021 vince assieme a Viso Collettivo il Premio Lucia indetto da Radio Papesse per il radiodramma Un Estremo Atto d’Amore. Nel 2022 si avvicina al teatro e mette in scena, assieme a Viso Collettivo e Compagnia GenoveseBeltramo, lo spettacolo ispirato dall’omonimo radiodramma. Lavora in qualità di Content Manager presso Sounzone, piattaforma innovativa nel campo delle sincronizzazioni.
Ingresso:
5 euro tesseratə ARCI
Nuovə tesseratə ingresso gratuito
Puoi fare la tua tessera ARCI direttamente in cassa la sera dello spettacolo, oppure
– scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO
– online da computer al seguente link: PORTALE ARCI