Testo: Domenico M. Papa
Voci: Elena Serra, Toni Mazzara
Musiche live: Lamberto Curtoni
È il 1912. Edgar Degas è costretto a lasciare la casa nella quale ha vissuto e lavorato per oltre vent’anni, per
trasferirsi in una nuova abitazione.
È vecchio e malato. Nei giorni del forzato trasloco, immaginiamo Degas fare i conti con la propria storia, con
l’arte, con la famiglia, ma soprattutto con i sentimenti. Raccogliendo le sue cose ritrova la Ballerina di
quattordici anni, la scultura che aveva suscitato enorme scandalo alla VI esposizione degli Impressionisti nel
1881 e che Degas aveva chiuso e dimenticato in un armadio. La modella era Marie Geneviève van
Goethem, una giovane ballerina dell’Opera. Non sappiamo se un dialogo tra Marie ed Edgar ci sia davvero
stato o se quello al quale assistiamo sia solo il delirio di un vecchio malato alle prese con i rimpianti di una
vita senza amore.
La rassegna è introdotta da una mostra, nell’ammezzato del teatro, di fotografie di Carola
Allemandi che ha documentato negli ultimi anni gli eventi live dI Art Site Fest. Gli spettacoli
saranno ripresi in video da Davies Zambotti per una produzione sul tema.
f
Fare storie, fare mondi è una rassegna dedicata all’arte, alla narrazione e alla parola, nell’ambito di Art Site Fest, in collaborazione con Cinema Teatro Maffei e Teca Studio.
Il 2, 3 e 4 dicembre 2022 tre reading per altrettante storie per indagare le ragioni profonde della creazione artistica, dell’espressione dei sentimenti, della distanza tra immagine e realtà. Art Site Fest è sul palco del Teatro Maffei, con le voci di Eleni Molos, Elena Serra e Toni Mazzara, con le composizioni musicali di Lamberto Curtoni e di Riccardo Mazza (Project-To) e gli interventi visivi di Monica Calvi e Laura Pol (Project-To).
Ingresso:
10 euro tesseratə ARCI
5 euro nuovə tesseratə
15 euro abbonamento a 3 spettacoli
Puoi fare la tua tessera ARCI direttamente in cassa la sera dello spettacolo, oppure
– scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO
– online da computer al seguente link: PORTALE ARCI