Testo: Emma Costa
Adattamento: Eleni Molos e Domenico M. Papa
Voce: Eleni Molos, Toni Mazzara
Immagini live: Monica Calvi
Una periferia abbandonata del sud fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio.
Il bambino è autistico: non parla ma disegna tutto quello che vede. Gli capita di assistere all’assassinio di un
boss ed è, perciò, sottoposto una visita medica. La madre sa che se viene dichiarato capace di testimoniare
sarà oggetto di ritorsioni e vendetta, se invece sarà certificato il suo ritardo, andrebbe in un istituto e lo
perderebbe per sempre.
Il monologo, ricco di ironia e leggerezza, ci restituisce il senso di una condizione in cui non è possibile
scegliere se non di raccontare.
Narrare la propria storia, l’unica che si conosce davvero, è il modo che resta per non arrendersi, per dare un
senso alla propria esistenza.
La rassegna è introdotta da una mostra, nell’ammezzato del teatro, di fotografie di Carola
Allemandi che ha documentato negli ultimi anni gli eventi live dI Art Site Fest. Gli spettacoli
saranno ripresi in video da Davies Zambotti per una produzione sul tema.
Fare storie, fare mondi è una rassegna dedicata all’arte, alla narrazione e alla parola, nell’ambito di Art Site Fest, in collaborazione con Cinema Teatro Maffei e Teca Studio.
Il 2, 3 e 4 dicembre 2022 tre reading per altrettante storie per indagare le ragioni profonde della creazione artistica, dell’espressione dei sentimenti, della distanza tra immagine e realtà. Art Site Fest è sul palco del Teatro Maffei, con le voci di Eleni Molos, Elena Serra e Toni Mazzara, con le composizioni musicali di Lamberto Curtoni e di Riccardo Mazza (Project-To) e gli interventi visivi di Monica Calvi e Laura Pol (Project-To).
Ingresso:
10 euro tesseratə ARCI
5 euro nuovə tesseratə
15 euro abbonamento a 3 spettacoli
Puoi fare la tua tessera ARCI direttamente in cassa la sera dello spettacolo, oppure
– scaricando l’app al seguente link: APP ARCI TORINO
– online da computer al seguente link: PORTALE ARCI