Un giornata organizzata dai Circoli UCCA (unione cinematografica dei Circoli Arci) di Torino per presentare un documentario prodotto da un Circolo Storico italiano, ARCI MOVIE di Ponticelli a Napoli.
Un giornata per riflettere sul ruolo culturale del Cinema all’interno della nostra comunità e di come il cinema possa diventare un mezzo di emancipazione culturale, di incontro e di convivenza democratica.
Un’occasione per i volontari del Servizio Civile per poter comprendere e conoscere quali sono le dinamiche umane con cui un circolo si va a formare e quali sono gli scopi e gli obiettivi di chi fa cultura nei nostri spazi.
30 anni di Cinema a Ponticelli
di Isabella Mari – Italia 2022, 47’
La storia dell’associazione Arci Movie è anche un po’ quella degli ultimi 30 anni di Ponticelli, quartiere di cinquantamila abitanti della periferia est di Napoli. Una storia fatta di testimonianze, ricordi, immagini, amore per la cultura e per un territorio che, con la promozione del cinema nel segno della condivisione, ha potuto cambiare la propria prospettiva. Tanti i volti noti che hanno prima preso parte negli anni ’90 alla battaglia per salvare il cinema Pierrot – storica sala del quartiere destinata a diventare un supermarket come tanti – e che poi, nel tempo, hanno continuato a sostenere l’azione associativa di Arci Movie sul territorio, da Ken Loach a Mario Monicelli, da Francesco Rosi a Ettore Scola, da Toni Servillo a Paolo e Vittorio Taviani, da Frederick Wiseman a Mario Martone, da Enrico Ghezzi a Ferzan Ozpetek, da Michele Placido a Roberto Faenza, da Pupi Avati a Giuliano Montaldo. Tantissimi, infine, gli attivisti, gli educatori, gli operatori culturali, gli studenti, i giovani, i docenti, i soci e i semplici cittadini protagonisti di una storia di cinema che ha lasciato segni nella comunità come poche altre esperienze della storia recente di Napoli.
A fine proiezione interverranno
Max Borella – Arci Torino, Ucca Nazionale
Antonio Borrelli – Produttore del doc, vicepresidente di Ucca Nazionale, militante di Arci Movie e Presidente di Arci Servizio Civile Napoli
Isabella Mari – Regista del documentario, volontaria e militante del Circolo.